Stipulare un’assicurazione autocarro per ditta individuale è essenziale affinché tu possa svolgere la tua attività lavorativa con serenità. La polizza ti tutela infatti in caso di sinistro e ti mette al riparo dai principali rischi derivanti dalla circolazione.
Quali sono le caratteristiche di un’assicurazione autocarro per ditta individuale
Un’assicurazione per autocarro intestata a una ditta individuale è pensata per chi usa il mezzo per poter svolgere la propria attività lavorativa. Quando si contrae una polizza di questo tipo è fondamentale comprenderne le caratteristiche e i vantaggi, per essere sicuri che sia la scelta migliore per le proprie necessità.
Innanzitutto, devi tener presente che un’assicurazione a uso professionale ha costi annuali inferiori rispetto a quelli di un’assicurazione per uso privato. Questa differenza è dovuta al fatto che una polizza a uso professionale è soggetta ad alcune limitazioni alla circolazione.
Calcola il tuo preventivo online
- Tipologia: Polizza auto online
- Rateizzabile: SI
- Sospendibile: SI
- Temporanea: NO
- A consumo: NO
Gestibile tramite app mobile
Sospendibile e rateizzabile
Le limitazioni di un’assicurazione per ditta individuale
L’assicurazione stipulata per una ditta individuale pone diversi vincoli all’uso del mezzo. Innanzitutto, l’autocarro sul quale è stata attivata una polizza assicurativa per ditta individuale può essere usato solo per scopi professionali e può circolare esclusivamente durante i giorni e gli orari lavorativi.
Ciò significa che l’autocarro non può essere usato nei giorni festivi e che non si possono trasportare come passeggeri dei bambini o persone non addette al carico e allo scarico della merce dall’autocarro stesso.
L’impiego improprio dell’autocarro negli orari e nei giorni non lavorativi può risultare molto dispendioso, dal momento che si rischia una multa. Inoltre, in caso di incidente la polizza assicurativa non copre nessun danno.
I vantaggi per chi ha la partita IVA
I possessori di partita IVA hanno la possibilità di detrarre le spese necessarie per lo svolgimento della propria attività. Tra queste ci sono i costi di acquisto di un mezzo di trasporto, le spese per la benzina, per il bollo e i costi per l’assicurazione dell’autocarro.
Nello specifico caso di un’assicurazione su autocarro per uso professionale, è consentita la detrazione fino al 100% dell’IVA, mentre nel caso di un autocarro per uso promiscuo questa percentuale scende al 40%.
Come scegliere la migliore assicurazione autocarro per ditta individuale
Per una protezione ancora più completa, puoi aggiungere all’assicurazione diverse coperture opzionali, capaci di tutelare il veicolo, i terzi o le persone trasportate.
Considera anche l’uso che fai del mezzo. Se hai bisogno di circolare soltanto in un periodo dell’anno puoi optare per un’assicurazione temporanea e scegliere un’assicurazione semestrale, trimestrale o mensile. Se invece le tue consegne si concentrano in una piccola zona e percorri pochi chilometri, un’assicurazione a chilometraggio potrebbe garantirti un buon risparmio.
Un’assicurazione autocarro per ditta individuale ti consente di circolare in tutta sicurezza quando usi il tuo mezzo di lavoro e di ottimizzare la gestione delle spese annuali. Confronta più preventivi per trovare la soluzione più conveniente.