A volte l’assicurazione giornaliera non basta a coprire gli spostamenti in programma. In questi casi c’è bisogno di assicurarsi per un periodo più lungo, senza però coprire tutto l’anno o un semestre. Per chi si ritrova in questa situazione, la soluzione migliore è l‘assicurazione auto 5 giorni.
Vediamo insieme come funziona, quali coperture offre, quanto costa e a cosa fare attenzione prima di sottoscrivere la polizza.
In questo articolo si parla di:
Cos’è l’assicurazione auto 5 giorni
L’assicurazione auto 5 giorni è una delle varianti di assicurazione auto temporanea. Si tratta di una normale copertura RCA, la cui durata è limitata a 5 giorni.
Oltre alla copertura per responsabilità civile, il contratto di assicurazione può offrire delle garanzie aggiuntive, proprio come accade con un contratto annuale.
Spesso le compagnie applicano all’assicurazione auto per 5 giorni una franchigia. In caso di incidente, parte del risarcimento rimane a carico dell’automobilista.
Assicurazione auto per 5 giorni: attenzione alle truffe
Chi ha intenzione di sottoscrivere un’assicurazione auto per 5 giorni deve fare attenzione alle offerte che trova, specialmente online. Per evitare le truffe spesso basta fare due cose:
- diffidare dalle offerte troppo convenienti. Per il modo in cui viene calcolato il premio, il costo di una polizza per 5 giorni equivale più o meno a 1/6 del premio annuale. Premi molto più bassi sono un campanello d’allarme. Ne parleremo più avanti nell’articolo;
- controllare che sul sito internet o sui documenti cartacei di chi offre la polizza sia riportato il numero di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi. Ovviamente, va fatto un controllo incrociato e va verificato sul sito dell’IVASS se l’assicurazione è autorizzata a operare in Italia.
Preventivi per polizze sospendibili
(Una valida alternativa alle polizze temporanee)
Spesso chi cerca coperture assicurative di durata limitata opta per le polizze temporanee o a consumo. Tuttavia questi prodotti sono difficili da reperire; recentemente, inoltre, sono aumentati i casi di truffa da parte di pseudo compagnie che offrivano false polizze temporanee.
Per questo motivo ti consigliamo di optare per le polizze auto sospendibili. Di seguito trovi una lista delle migliori del momento:
Pro e contro dell’assicurazione auto temporanea per 5 giorni
I vantaggi dell’assicurazione per 5 giorni
Il principale vantaggio dell’assicurazione per 5 giorni è poter limitare la copertura solo ai giorni in cui si ha bisogno di usare l’auto. È il caso di automobilisti che devono trasferire un’auto all’estero o che devono fare solo un viaggio di breve durata.
Il secondo vantaggio discende naturalmente dal primo: la polizza RCA per 5 giorni può far risparmiare. Quanto? Dipende dalla compagnia e dalle caratteristiche dell’auto, però assicurarsi solo per qualche giorno costa meno rispetto ad assicurarsi per tutto l’anno. Se si è certi di usare la macchina solo in quei giorni è la soluzione migliore.
Gli svantaggi dell’assicurazione per 5 giorni
Un primo svantaggio dell’assicurazione per 5 giorni è la presenza di franchigie nel contratto. La franchigia non è obbligatoria, ma di solito le compagnie la applicano al contratto. In questo modo la compagnia si libera di una parte del rischio.
Un altro aspetto da valutare con attenzione è il rapporto tra assicurazioni temporanee e sistema bonus malus. Proprio per il fatto che hanno una durata limitata a pochi giorni (o a pochi mesi), le assicurazioni temporanee non permettono di migliorare la propria classe di merito al termine del periodo di assicurazione. Allo stesso modo, in caso di incidente, non è previsto il peggioramento della classe.
In alcuni casi le compagnie assicurative non permettono ai clienti che hanno assicurato un’auto per un periodo inferiore a un anno di mantenere la classe di merito indicata nell’ultimo attestato di rischio. Prima di attivare un’assicurazione per 5 giorni è quindi consigliabile leggere le condizioni applicate dalla compagnia e informarsi sulle conseguenze su classe di merito e premio assicurativo.
Infine, l’ultimo svantaggio dell’assicurazione per 5 giorni è il prezzo, in proporzione più alto rispetto a quello di una polizza annuale. Assicurare la macchina per 5 giorni può costare come due o tre mesi di copertura annuale. Nella maggior parte dei casi l’assicurazione temporanea conviene solo se si è certi di non usare l’auto in altri periodi dell’anno.
Qual è il costo dell’assicurazione auto temporanea per 5 giorni?
Come per le altre coperture temporanee, il premio dell’assicurazione auto temporanea per 5 giorni viene calcolato a partire dal premio annuale. La compagnia valuta il premio della polizza annuale, considerando le caratteristiche della macchina, del guidatore e del contraente della polizza e poi deduce il premio giornaliero.
Il premio della polizza temporanea è dato dalla somma del costo giornaliero dell’assicurazione moltiplicato per 5 e del costo fisso applicato dalla compagnia.