Il conto corrente bancario permette di effettuare un gran numero di operazioni utili per la gestione del proprio denaro. Tuttavia, per usufruire di tutti i servizi e delle funzionalità messe a disposizione dalla banca, il correntista è tenuto a sostenere dei costi, divisi in fissi e variabili.
Dopo aver visto nel dettaglio quali sono i costi legati al conto corrente, in questo articolo capiremo tutto ciò che c’è sapere sul canone bancario.
Il canone è un costo fisso presente nella maggior parte dei conti correnti, spesso corrisposto mensilmente, che include un certo numero di operazioni gratuite o azioni illimitate comprese nell’offerta.
In genere, infatti, il canone bancario è quella spesa che incide maggiormente sul totale dei costi che il correntista deve sostenere per la tenuta e l’utilizzo del conto.
Definizione di canone bancario
Come tutti i costi fissi legati al conto corrente, anche il canone presenta una periodicità specifica in cui dovrà essere corrisposto. Questa può essere:
- Mensile
- Trimestrale
- Semestrale
- Annuale
L’ammontare del canone è specificato all’interno dei Fogli Informativi, tra le prime voci di spesa, e in esso viene indicata anche la periodicità. Si tratta, infatti, di un dato importante da conoscere prima di aprire un conto corrente.
Il canone bancario, essendo un costo fisso dovuto alla banca per la tenuta del conto, si corrisponde per il semplice fatto di aver aperto il conto corrente. Si tratta, quindi, di quel costo fisso da corrispondere all’istituto bancario periodicamente per la gestione del conto corrente.
Ciò significa che pur non utilizzando il conto corrente per un certo periodo, il canone verrà corrisposto ugualmente per il semplice fatto che è ancora in essere.
Con il pagamento del canone, inoltre, il correntista ha a disposizione un numero limitato o illimitato di operazioni gratuite.
Come si paga il canone alla banca
Il costo fisso viene addebitato dalla banca direttamente dal saldo disponibile sul conto corrente. La banca, infatti, periodicamente preleva il canone dalle disponibilità del correntista.
Quanto costa
L’ammontare del canone è scelto in autonomia dalla banca, e può essere più o meno oneroso in base a diversi fattori. Uno dei principali elementi che rende il canone più o meno elevato è il tipo di operatività della banca.
Infatti, le banche tradizionali presentano, in genere, un canone più elevato rispetto a quelle online. Questo perché le spese supportate dalle banche tradizionali sono maggiori rispetto a quelle delle banche online.
Il costo del canone bancario varia, inoltre, in base ai servizi scelti dal correntista, per cui può essere inferiore nei Conti base, e più elevato in quelli “premium” che includono maggiori funzionalità.
Come azzerare il costo del canone
La maggior parte delle banche online propone conti correnti a costo zero, o a canone gratuito. Ciò significa che gli istituti mettono a disposizione dei correntisti servizi e funzionalità, ma senza prevedere alcun canone.
Pur essendo gratuito il canone, ciò non esclude che il correntista debba corrispondere l’imposta di bollo. Questa, infatti, è una spesa obbligatoria per legge ed è quasi sempre a carico del cliente.
I conti correnti a canone gratuito spesso sono quelli proposti dalle banche online perché il loro tipo di operatività abbassa notevolmente i costi di gestione.
Vi sono, inoltre, i conti correnti in promozione che, in determinati periodi o per alcuni soggetti, permettono di ridurre o azzerare il canone.
Il conto corrente a canone gratuito non esclude, inoltre, le spese variabili che possono essere applicate sulle singole operazioni.
I migliori conti correnti senza canone
- Canone: €3,75 al mese azzerabile (gratis primo anno)
- Bollo: 34,2€ se giacenza > 5000€
- C. di debito: Mediolanum Card inclusa
- C. di credito: Mediolanum Credit Card €12/anno
- Prelievi ATM: gratuiti
- Interessi Attivi: non previsti
🎁 Modem WiFi TIM + 100Gb / mese
🎁 Programma a premi
🎁 Canone gratis
Operazioni incluse nel canone illimitate
CANONE GRATIS per 12 mesi
- Canone: €0 o €1,50 al mese per i primi tre mesi
- Bollo: 34,2€ se giacenza > 5000€
- Prelievi ATM stessa banca: 0€
- Bonifici OnLine: 0€
- C. di debito: 0€
- C. di credito: 41€ Start, €0 Premium
- Interessi Attivi: 0%
🎁 Buono esperienze da 150 a 300 eur
Carte di debito e credito GRATIS
CANONE GRATIS primi 3 mesi
- Canone: Gratis
- Bollo: Gratis Sempre
- Prelievi ATM: 0€
- Bonifici: 0€
- Carta di debito: 0€
- Interessi attivi: 0%
🎁 Promo: 15€ se Inviti Amico
Richiedi in 8 minuti (gratis)
CANONE GRATIS!
- Canone: 0€ con accredito stip.
- Bollo: 34,2€ se giacenza > 5000€
- Prelievi ATM: 0€
- Bonifici OnLine: 0€
- C. di debito: 0€
- C. di credito: dipende dalla carta
- Interessi Attivi: 1% per 6 mesi
🎁 Interessi 1% su vincoli a 6 mesi
Con Widiexpress trasferisci il conto in 3 step
CANONE GRATIS – Interessi 1%
- Prepagata: Con IBAN
- Canone: 0 euro/mese
- Circuito: Mastercard
- Limite Ricarica: 2500€
- Limite Spesa: 999€ / giorno
- Limite Prelievo: 250€ / giorno
Cashback sugli acquisti
CANONE GRATIS!