Revoluce è il fornitore di energia elettrica (e a breve anche per il gas) che si propone di modificare sostanzialmente il modo con cui paghiamo le bollette dell’energia.
La formula Revoluce prevede infatti un sistema di pagamento simile a quello dei telefoni, con un abbonamento ricaricabile personalizzabile, anche nelle tariffe. Rispetto alla concorrenza propone una tariffa unica, il cui importo è però influenzato da alcuni fattori, come vedremo in seguito.
Scopriamo più nel dettaglio le tariffe proposte, con attenzione particolare a quelle riservate ai residenti. Esistono tuttavia anche tariffe riservate ad utilizzi diversi e all’uso domestico non residente.
Le offerte Revoluce per l’energia elettrica
Revoluce propone una tariffa fissa per l’energia elettrica, con un prezzo tutto compreso. Questo significa che il prezzo comunicato al momento dell’adesione include tutte le voci talvolta conteggiate separatamente da altri operatori, come:
- costo della materia prima
- trasporto/gestione del contatore
- oneri di sistema
- imposte
Il prezzo è determinato in fase di stipula del contratto secondo i parametri che seguono:
- potenza del contatore
- metodo di pagamento scelto
- presenza della ricarica automatica
- pagamento prepagato o posticipato
Il prezzo è fisso per almeno un anno dalla data di sottoscrizione del contratto, ma durante alcuni periodi promozionali è possibile usufruire del prezzo bloccato per due anni.
Revoluce consente il pagamento anticipato dei consumi o posticipato, tramite carta di credito, addebito ricorrente o carta prepagata. Non è invece possibile il pagamento con bollettino postale o tramite IBAN, proprio a causa della modalità innovativa scelta da Revoluce per le proprie forniture.
La frequenza della bolletta è mensile ed il cliente può sempre conoscere i propri consumi accedendo all’area riservata del sito.
L’offerta è riservata ai soli residenti; i non residenti devono invece optare per una tariffa diversa, anche se simile per funzionamento.
- Offerta: Luce
- Tipologia: Per privati
- Tariffa: Monoraria
- Prezzo: Bloccato per 24 mesi
- Pagamento: Ricarica con RID - carta di credito - carta di debito
- Bolletta: Elettronica
- Frequenza: Mensile
Pagamento anticipato o posticipato
Ricarichi quando vuoi
Nessuna voce aggiuntiva: la tariffa include tutto
Revoluce non residenti e altri usi
La tariffa Revoluce per non residenti è del tutto simile a quella che abbiamo appena descritto, se non per la presenza di un canone mensile aggiuntivo rispetto ai consumi effettivi.
Il canone è indipendente dalla quantità di energia elettrica consumata; rispetto alla tariffa per gli utenti residenti, la tariffa non residenti ha un canone che varia con l’aumentare della potenza del contatore.
La tariffa è simile nel funzionamento anche alla proposta riservata agli altri usi, come ad esempio alle forniture di energia per negozi, aziende o edifici non residenziali.
L’offerta Revoluce per il gas
Come è facile intuire dal nome scelto, Revoluce nasce come fornitore per la sola energia elettrica. Tuttavia le richieste dei clienti e il consenso ricevuto dalla formula scelta, hanno fatto optare la società per l’ingresso nel mercato della fornitura di gas.
Mentre scriviamo non esiste ancora la possibilità di sottoscrivere la tariffa Revogas, l’equivalente di Revoluce per questa materia prima, ma la società comunica che a breve sarà attiva anche in questo settore.
Al momento non è però possibile quali saranno i costi e le condizioni applicate, in quanto per ora è possibile la sola pre iscrizione alla richiesta di fornitura, senza tuttavia altri dettagli specifici.
Come si attiva Revoluce
L’attivazione di Revoluce è molto semplice: dal sito web è possibile cliccare su “attiva il tuo contratto”. Dopo aver scelto il tipo di fornitura tra domestico residente, domestico non residente o altri usi, viene chiesta la potenza del contatore, pari solitamente a 3 kW per l’uso residenziale.
Successivamente vengono richiesti i dati anagrafici, un recapito telefonico ed un’email, oltre ai dettagli relativi alla fornitura, come il codice POD che è possibile ricavare da una bolletta, dal contratto del fornitore precedente o dal contatore.
In seguito è richiesta la scelta della modalità di pagamento; qualora si richieda l’addebito diretto su conto corrente sarà necessario avere a disposizione il codice IBAN del conto.
In seguito alla verifica dei dati, Revoluce comunica l’esito della richiesta di adesione; in caso di dubbi o difficoltà nella domanda di attivazione è possibile richiedere l’assitenza telefonica di un tutor Revoluce.
Promozioni e sconti
Revoluce, come la maggior parte dei fornitori, effettua sconti e promozioni periodiche. Tuttavia questo fornitore fa della scontistica una delle caratteristiche della propria offerta; in altre parole, come abbiamo avuto modi di accennare in precedenza, il prezzo effettivo pagato per l’energia elettrica è fortemente influenzato dalle modalità di pagamento e dalla presenza o meno di una carta di pagamento registrata sul sito.
Importante ai fini di un possibile sconto sulla tariffa applicata è anche la scelta tra il pagamento anticipato e posticipato. Inoltre periodicamente la società offre un bonus sulle ricariche a chi effettua un pagamento anticipato di tre, sei o dodici mesi, consentendo quindi di avere a disposizione più energia rispetto a quella effettivamente prepagata.